La vera differenza tra l’imprenditore e il dipendente di “vecchio stampo” sta nel fatto che il primo, a causa della forte competizione con i suoi concorrenti, deve essere sempre in grado di offrire ai propri clienti un prodotto o un servizio unico.
Ciò è possibile solo grazie ad una continua formazione del personale.
Il secondo, invece, fino a poco tempo fa, si limitava a svolgere le sue funzioni come una sorta di automa, senza dare peso alla sua formazione professionale. Tutto ciò ha provocato, nel corso degli anni, generazioni di lavoratori poco specializzati.
Per stare al passo con i tempi oggi è necessario che anche i lavoratori dipendenti acquisiscano la stessa mentalità degli imprenditori. Anche il lavoratore dipendente deve concepire se stesso come un professionista che, per distinguersi dai suoi numerosi competitor, deve stare al passo con i tempi privilegiando una continua formazione di alto livello.
A cosa servono i corsi di formazione professionale?
I nostri corsi di formazione professionale servono proprio a garantirti quella specializzazione che sarà in grado di dare una svolta decisiva alla tua carriera professionale.
Le aziende con cui siamo in contatto ci richiedono ogni giorno personale specializzato, e questo è un chiaro indice che la crisi ha influenzato solo in parte la nostra economia.
Proviamo ad analizzare questo aspetto in modo analitico. Consideriamo l’esempio della Ferrari, la quale produce autovetture che costano più di uno stabile intero. Non solo in questo periodo di crisi non è fallita, ma ogni anno incrementa il suo fatturato. Come è possibile tutto ciò? Ciò accade per via dell’elevatissimo livello della qualità produttiva, che ha reso queste macchine “pezzi unici” e quindi estremamente ricercati in tutto il mondo. In che modo la Ferrari ha raggiunto tale livello di qualità? Solo grazie alla continua formazione di alto livello da parte di tutto lo staff.
Questo concetto è applicabile a qualsiasi settore lavorativo, anche nell’ottica di un lavoro dipendente. Più sei specializzato, più aumentano le probabilità di trovare il lavoro veramente adatto a te, in grado anche di darti una buona gratificazione economica.