
Cosa significa corsi di formazione finanziata?
Formazione finanziata significa per la tua azienda corsi gratuiti con docenti specializzati che ti faranno ottenere un miglioramento della qualità, competenza e preparazione del tuo personale. Scuola e Sviluppo ha una pluriennale esperienza nella formazione professionale finanziata da Fondi Interprofessionali: Fondimpresa, FonARCom, Fondir, Fondirigenti, For.Te, Fondir, Fon.Coop, FBA – Fondo Banche Assicurazioni, FonTer.
In cosa consiste la formazione finanziata?
Nello specifico, supportiamo le aziende nella ricerca di canali di finanziamento per la Formazione continua dei propri dirigenti e dipendenti, erogati da Fondi Interprofessionali come
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
Il servizio offerto riguarda tutte le fasi delle attività: ricerca bandi, rilevazione fabbisogni, progettazione e presentazione del piano formativo, monitoraggio attività e rendicontazione.
Cosa si può fare?
Grazie ai Fondi interprofessionali è possibile realizzare a costo zero progetti formativi nell’ambito delle seguenti principali tematiche:
- Formazione continua per la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro;
- Formazione continua per l’adeguamento delle competenze professionali in tema di innovazione ed impiego di tecnologie moderne, con particolare attenzione all’introduzione di tecniche e pratiche dell’organizzazione e della produttività tali da consentire un giusto equilibrio tra performance e investimenti;
- Formazione continua per l’allineamento delle competenze aziendali in tema di internazionalizzazione, con particolare attenzione a una visione europeistica del mercato del lavoro e degli ambienti produttivi tali da garantire un’effettiva capacità di posizionamento nei più ampi contesti internazionali.
Come aderire:
Aderire ad un fondo interprofessionale è molto facile e non comporta alcun costo per l´azienda.
Per aderire ai Fondi è necessario scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato, all´interno dell´elemento “Fondo Interprof”, l´opzione “Adesione” inserendo il codice del Fondo e il numero dei dipendenti e/o dirigenti interessati all´obbligo contributivo.
Per maggiori informazioni contatta Scuola e Sviluppo