


- Indice:
- Cos’è il contratto di Apprendistato
- Caratteristiche del contratto
- Come funziona
- Durata del corso
- Requisiti e agevolazioni
- Sedi del corso
- Programmazione corsi
- Iscrizione al corso
Corso finanziato dalla Regione Lazio Gratuito al 100% per la formazione professionale esterna e obbligatoria per i lavoratori assunti dopo il 26 aprile 2012 dalle Piccole e Medie Imprese (fino a 250 dipendenti) con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere.
Cos’è il contratto di Apprendistato?
Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni e ai disoccupati che percepiscono Naspi, senza limite di età.
L’apprendistato è una tipologia contrattuale particolarmente vantaggiosa per le aziende poiché permette loro di godere di diverse agevolazioni retributive e contributive
Caratteristiche del contratto di apprendistato
Caratteristica fondamentale di questo tipo di contratto è l’obbligo di formare il dipendente internamente ed esternamente.
- La formazione interna definisce tramite un piano formativo individuale, gli obiettivi da raggiungere durante il percorso grazie al supporto del tutor aziendale.
- La formazione esterna, permette all’apprendista di conseguire nozioni fondamentali per il suo futuro professionale, frequentando corsi presso gli enti formativi accreditati. E’ un tipo di formazione obbligatoria e gratuita per tutte le piccole e medie aziende, per questo le imprese che non rispettano quest’obbligo vanno incontro a sanzioni molto severe.
Come funziona il corso per apprendisti?
I nostri servizi per le aziende che devono formare gli apprendisti sono totalmente gratuiti:
Basterà riempire un modulo con i dati dell’Azienda e dell’Apprendista scegliere il corso preferito in base all’Annualità che deve svolgere il Vostro dipendente e noi penseremo a tutta la parte burocratica che viene dopo.
Quanto dura il corso di apprendistato?
I corsi di apprendistato hanno una durata di 40 ore e prevedono una diversa articolazione in base ai titoli di studio degli apprendisti.
Requisiti e agevolazioni
Chi è in possesso della laurea sarà tenuto a frequentare solo la prima annualità, i diplomati dovranno frequentarne due e chi ha la licenza media dovrà frequentare anche la terza annualità
Quali sono le sedi del corso di apprendistato?
Le sedi dove si svolgono i nostri corsi di Apprendistato:
- Largo Sarti, 4 – Roma (Metro A Flaminio)
Se sei interssato al corso di apprendisto a Roma, vai alla pagina cliccando sul collegamento e iscriviti subito oppure in alternativa contatta scuola e sviluppo
Prossimi corsi di apprendistato
-
Competenze di base e trasversali
-
Competenze Informatiche per Office Automation
-
Lingua Inglese – Livello Base A1
-
Lingua Inglese – Livello Intermedio B1
Calendario Corsi
- 10 Luglio 2023
- 4 Settembre 2023
- 25 Settembre 2023
- 10 Ottobre 2023
Il corso è obbligatorio per tutti gli apprendisti ed è gratuito per i dipendenti delle PMI, ha una durata di 40 ore e si considera superato se se ne frequentano almeno 32 (8 giornate su 10).
Come mi iscrivo al corso?
Per iscrivere i tuoi apprendisti al corso invia una mail a francesco@scuolaesviluppo.it specificando il numero di dipendenti da formare, il nome e l’indirizzo della tua azienda e il codice del corso che ti interessa.
Iscriviti subito compilando semplicemente il form qui sotto!

Ti ricontatteremo al più presto fornendoti tutta l’assistenza necessaria.