Corso Apprendistato gratuito a Roma determina G13830 del 12/10/22

  Largo Antonio Sarti, 4, 00196 Roma RM

Iscriviti adesso al corso di apprendista

Corso Apprendistato

Corso di apprendistato a Roma

Le aziende investono sempre di più in personale qualificato e preparato. Con il nostro corso di apprendistato a Roma riuscirai a colmare la domanda di professionalità

Cos’è il contratto di apprendistato e a chi è rivolto

 Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni e ai disoccupati che percepiscono Naspi, senza limite di età.

 è una tipologia contrattuale particolarmente vantaggiosa per le aziende poiché permette loro di godere di diverse agevolazioni retributive e contributive

 Caratteristica fondamentale di questo tipo di contratto è l’obbligo di formare il dipendente internamente ed esternamente. 

I tipi di formazione

La formazione interna definisce tramite un piano formativo individuale, gli obiettivi da raggiungere durante il percorso grazie al supporto del tutor aziendale.

Analogamente, la formazione esterna permette all’apprendista di conseguire nozioni fondamentali per il suo futuro professionale, frequentando corsi presso gli enti formativi accreditati. E’ un tipo di formazione obbligatoria e gratuita per tutte le piccole e medie aziende, per questo le imprese che non rispettano quest’obbligo vanno incontro a sanzioni molto severe.

Il contratto di apprendistato deve essere redatto in forma scritta, indicare il piano formativo e la qualifica ottenuta dall’apprendista una volta terminato.

Corso apprendistato roma
Apprendisti consulenti

Il programma del corso di apprendistato a Roma

Breve introduzione sui requisiti e la durata

I corsi di apprendistato hanno una durata di 40 ore e prevedono una diversa articolazione in base ai titoli di studio degli apprendisti. Chi è in possesso della laurea sarà tenuto, quindi, a frequentare solo la prima annualità, mentre i diplomati dovranno frequentarne due e chi ha la licenza media, invece, dovrà frequentare anche la terza annualità

Corso apprendista

Cosa include il programma del corso di apprendistato a Roma?

Sicurezza sul lavoro: imparerai prima di tutto a conoscere gli aspetti normativi e organizzativi della sicurezza sul lavoro e non solo. Inoltre, saprai soprattutto individuare i principali fattori di rischio e attuare misure di prevenzione e protezione

Disciplina del rapporto di lavoro: il contratto di apprendistato non avrà più segreti per te! Conoscerai, cioè, i tuoi diritti e doveri e  soprattutto gli elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.

Comunicazioni e competenze relazionali: nel 2019 è fondamentale sapere come relazionarsi sul posto di lavoro e capire qual è il proprio ruolo. Le cosiddette “soft skill” (problem solving, capacità di collaborare, comunicare, etc.) sono le abilità più richieste dalle imprese.

Organizzazione ed economia: conoscere le dinamiche aziendali dal punto di vista economico e organizzativo.

Le ore da svolgere

Il corso è obbligatorio per tutti gli apprendisti ed è gratuito per i dipendenti delle PMI. La durata del corso di apprendistato varia a seconda del titolo di studio in possesso.

In particolare, il corso di apprendistato di prima annualità prevede:

– Lo svolgimento di un corso di 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea. Si considera superato se se ne frequentano almeno 32 (8 giornate su 10);

– Una durata di 80 ore per chi ha il diploma di scuola secondaria di secondo grado;

– Un percorso di formazione di 120 per chi ha la licenza di scuola secondaria di primo grado;

Contratto di apprendistato: qual è la retribuzione?

La retribuzione di questa tipologia di contratto varia a seconda della tipologia di apprendistato che si sta svolgendo. Si distinguono:

– Apprendistato per la qualifica professionale: prevede un’indennità annua di circa 2000 euro (se minorenne) e di 3000 euro se maggiorenne

–  Professionalizzante: dal 60% fino al 100% dello stipendio del livello di inquadramento.

– Di alta formazione: dipende dal contratto stipulato tra gli enti e le aziende di formazione, dal CCNL e dal livello di inquadramento

Ferie, contributi e malattia

Il contratto di apprendistato si configura come un vero e proprio contratto e pertanto sono riconosciute all’apprendista tutte le tutele previste per gli altri lavoratori assunti.

In particolare:

– Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

– Maternità

– Assegni familiari

– Indennità di disoccupazione (NASPI)

– Indennità di malattia per un periodo massimo di 180

– Ferie di 4 settimane l’anno (30 giorni per i minori di 16 anni)

Quali sono i vantaggi per le Aziende?

I nostri servizi per le aziende che devono formare gli apprendisti sono totalmente gratuiti:

Ci occupiamo di iscrivere l’azienda sul SAPP2, il portale della Regione Lazio dedicato all’apprendistato. Predisponiamo il piano formativo individuale e il libretto della formazione in affiancamento, in tempi brevissimi.

Le sedi del corso di apprendistato a Roma

Le sedi dove si svolgono i nostri corsi di Apprendistato a Roma:

Prossimi corsi di apprendistato:

• Competenze di base e trasversali

• Abilità Informatiche per Office Automation

• Lingua Inglese – Livello Base A1

• Lingua Inglese – Livello Intermedio B1

Calendario:

31 Gennaio 2023

01 Febbraio 2023

02 Febbraio 2023

03 Febbraio 2023

Scuola e Sviluppo è Accreditato dalla Regione Lazio per il Corso di Apprendistato – Autorizzato dalla Regione Lazio

Hai trovato interessante questo contenuto?
Valutazioni
3.5
  • Molto interessante
  • Abbastanza interessante
  • Direi Interessante
  • Poco interessante
Sending
Valutazione Utenti
5 (6 votes)

Scuola e Sviluppo nasce nel 2008 con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete e personalizzate per giovani e aziende, organizzando per loro percorsi di formazione e di orientamento al lavoro e fornendo consulenza riguardo l’accesso ai contributi finanziari e fiscali offerti dagli strumenti agevolativi.

Contatti

Sede:

Largo Antonio Sarti, 4 Roma 00196

Telefono:
06.45.666.237
375.77.29.278

Mail:
info@scuolaesviluppo.it

Accreditamenti

logo-regione-lazio-2023-1024x282

Orari

lunedì 09–19
martedì 09–19
mercoledì 09–19
giovedì 09–19
venerdì 09–19
sabato 09-16
domenica chiuso

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Leggi la Privacy Policy. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi