Agevolazione per le Attività Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale che apportino miglioramenti significativi nei Prodotti, Processi e Servizi.

La maggior parte delle iniziative di miglioramento/innovazione di prodotti, processi e servizi comprende attività di r&s e spesso le aziende non ne hanno consapevolezza.

Non è necessario avere un dipartimento di r&s per avere accesso alla agevolazione

L’agevolazione consiste nel riconoscimento di un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute per attività di r&s.

Le spese ammissibili sono :

  • Personale dipendente, anche non specializzato
  • Collaboratori esterni
  • Contratti di Ricerca e Consulenza
  • Strumenti e Attrezzature
  • Spese per la Certificazione Contabile

 

A CHI È RIVOLTO

Tutte le Aziende italiane, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica, dal settore economico e dal regime contabile adottato.

 

COME SI OTTIENE

A differenza della maggior parte degli strumenti agevolativi, per accedere a questo contributo non si deve attendere l’approvazione da parte di un Ente ma basterà quantificare il credito d’imposta maturato e indicarlo nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale sono stati sostenuti i costi.

Occorre predisporre apposita documentazione dei costi sostenuti, certificata da revisore contabile, e allegarla al Bilancio.

Nell’eventualità di un controllo da parte delle Agenzie delle Entrate, occorrerà presentare apposita documentazione utile a dimostrare l’ammissibilità e l’effettività dei costi considerati.

 

PERCHÉ S2 SCUOLA E SVILUPPO

S2 è un partner affidabile e concreto per le Aziende che vogliono usufruire di questa agevolazione  grazie a: 

Profonda conoscenza della Normativa e della Letteratura di riferimento 

Libreria di risposte del MISE e delle Agenzie delle Entrate a quesiti di ammissibilità

Professionisti con competenze di carattere scientifico e tecnologico in grado di entrare nei contenuti del progetto

Professionisti con competenze  normativo-contabile , per una rendicontazione dei costi perfettamente in linea con le richieste della Agenzia delle Entrate

Template di documentazione, di calcolo e di verifica predefiniti per una lavoro di qualità

 

I NOSTRI SERVIZI

Identificazione di Progetti/Fasi/Attività

 S2 supporta le Aziende a identificare quali progetti, fasi di progetto e attività sono classificabili come R&S.

La normativa fornisce indicazioni di tipo generale, quindi per una corretta classificazione è necessario fare ricorso alla letteratura di riferimento di cui il Personale di S2 ha conoscenza approfondita

A volte la letteratura di riferimento non basta ed è necessario chiedere un parere al Ministero dello Sviluppo Economico o alla Agenzia delle Entrate per chiarire la ammissibilità di progetti/fasi/attività: S2 predispone per i propri Clienti quesiti al MISE o interpelli alla Agenzia delle entrate.

Inoltre S2 ha a disposizione una ‘libreria’ di risposte di chiarimento del MISE che gli permette di risolvere più velocemente situazioni dubbie.

Il supporto alla Individuazione di Progetti/Fasi/Attività è particolarmente rilevante per quelle aziende che non hanno un dipartimento di r&s e che quindi non hanno esperienza su progetti di r&s. Tale supporto è comunque importante anche per aziende che invece hanno un dipartimento di r&s perché non sempre tutte le attività svolte dal dipartimento sono ammissibili e, viceversa, a volte sono ammissibili attività svolte da altri dipartimenti.

S2 fornisce inoltre supporto alla descrizione del progetto e alla verifica della la congruità di costi e tempi  da un punto di vista prettamente tecnico. 

Calcolo del Credito e Rendicontazione

Quantificazione puntuale del Credito d’Imposta da utilizzare” in compensazione con il modulo F24 per tutti i tributi che versa o verserà l’azienda

Rilascio del Fascicolo di Progetto: produzione della documentazione da allegare al bilancio e rendicontazione dei costi che otterranno il beneficio del credito d´imposta

 Servizi Aggiuntivi

S2 è in grado di aiutare le Aziende anche nelle fasi di Ideazione e Conduzione del progetto di ricerca & sviluppo grazie a collaborazioni e partnership con Professionisti  di estrazione Tecnico Scientifica e Enti di Ricerca.