finanziamenti alle imprese

S2 Scuola e Sviluppo è in grado di accompagnare con finanziamenti le aziende esistenti o quelle in fase di avvio (Start-Up) nel processo d’identificazione ed utilizzo dei contributi finanziari e fiscali offerti dagli strumenti agevolativi Regionali, Nazionali o di diretta emanazione da parte dell’Unione Europea.

Partendo dalla normativa di riferimento e dalla approfondita conoscenza dei meccanismi
di funzionamento degli strumenti attuativi ad essi collegati (Bandi e Avvisi), la consulenza offerta da S2
in questa specifica area, inizia con lo studio di fattibilità dell’idea di business, per poi giungere
alla valorizzazione del piano di progetto e dunque alla finalizzazione dello stesso nell’ambito
dello Strumento Agevolativo individuato (il Bando, Avviso Pubblico).

Operativamente, in questo percorso vengono pertanto curate e gestite per conto del cliente tutte le fasi e
le relative procedure cui attenersi per poter accedere alle fonti di finanziamento offerti dai
fondi pubblici.

Dunque:

  • raccolta delle informazioni e della documentazione richieste dal bando;
  • analisi delle voci di investimento e predisposizione del computo economico di progetto;
  • supporto nella stesura del progetto; 
  • inoltro dell’istanza di Finanziamento, secondo i vincoli e le modalità richieste dal Bando e/o Avviso Pubblico individuato;
  • rapporto con l’Ente Erogante;
  • rendicontazione finale delle spese di progetto.

La trasversalità e numerosità degli strumenti agevolativi presenti nel contesto territoriale di riferimento
è potenzialmente in grado di contribuire ad ampliare e diversificare il mix delle fonti a copertura
del fabbisogno finanziario richiesto dai processi d’investimento e quindi a soddisfare la quasi totalità
delle imprese e più in generale delle attività di business.

In tal senso S2 offre un servizio di monitoraggio e censimento delle opportunità agevolative in grado di soddisfare il suddetto fabbisogno finanziario richiesto dai piani d’investimento avanzati dal cliente. Tale servizio si concretizza in una costante ed aggiornata azione di identificazione di tutte le opportunità di finanziamento presenti a livello nazionale e locale con relativa informativa periodica sotto forma di schede tecniche sinottiche e di newsletter.