Mission Scuola e Sviluppo

La Mission di Scuola e Sviluppo è diffondere la formazione professionale e la cultura del life long learning (apprendimento lungo tutto l’arco della vita), consentendo a ciascun individuo di acquisire capacità personali e professionali per realizzare appieno il suo diritto all’occupazione.

Scuola e Sviluppo intende perseguire gli obiettivi di formazione, specializzazione e aggiornamento sulla base di un’attenta analisi dei fabbisogni del singolo individuo e del mercato del lavoro; intende, altresì, potenziare le abilità e modificare gli atteggiamenti delle persone per sviluppare professionalità, attraverso un reale trasferimento dell’apprendimento, al fine di consentire agli individui di migliorare le proprie prestazioni nell’ambito della posizione di lavoro occupata e di ricoprire con successo i ruoli lavorativi che dovranno assumere.

Scelta della attività formative

Pertanto le attività vengono orientate a formare competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro locale e regionale, attraverso il contatto in aula con esperti dei settori di riferimento e, all’esterno, con le aziende anche attraverso un uso intensivo e generalizzato di periodi di stage e di alternanza formazione–lavoro.

Nello stesso tempo, Scuola e Sviluppo Formazione è attenta alla valorizzazione dei talenti ed alla formazione integrale della persona e delle sue aspirazioni al miglioramento continuo.

Anche per tale ragione, in un’ottica di supporto della cultura d’impresa, Scuola e Sviluppo Formazione intende promuovere le professionalità emergenti, favorire l’incontro tra domanda e offerta sulle opportunità e le esperienze nel mondo del lavoro. Nel perseguimento della sua mission, Scuola e Sviluppo Formazione pone costantemente quale elemento cardine la qualità.

Il nostro obiettivo

L’obiettivo generale è quindi quello di rappresentare per la per le imprese che operano sul territorio, un punto di riferimento qualificato per l’individuazione dei fabbisogni formativi e la conseguente erogazione di servizi formativi efficaci, efficienti, puntuali e rispondenti alle esigenze del territorio e delle persone (giovani e adulti) che in esso vivono ed operano.

L’Organizzazione dei Servizi Formativi

Per realizzare la propria mission e al fine di garantire l’erogazione di servizi di qualità, Scuola e Sviluppo si avvale dell’apporto di uno staff interno, che presidia le funzioni fondamentali:

  • Analisi Dei Fabbisogni Formativi Delle Imprese;
  • Analisi Dell’evoluzione Del Mercato Del Lavoro;
  • Progettazione;
  • Direzione;
  • Coordinamento;
  • Tutoraggio;
  • Gestione Amministrativa e Finanziaria.

Utilizza inoltre un’ equipe didattica specialistica, messa in campo di volta in volta, rispetto ai singoli percorsi attivati, e composta sia da docenti e tutor specializzati nelle varie tematiche e comunque selezionati e fidelizzati alle metodologie ed agli obiettivi dell’ente.

Tra gli obiettivi:

  • raggiungere la massima soddisfazione dei committenti e dei destinatari, trasferendo conoscenze e capacità ad effettivo beneficio degli stessi;
  • perseguire un costante aggiornamento in termini sia di metodologia di erogazione del servizio formativo che di contenuti dello stesso;
  • introdurre e mantenere stimoli orientati verso obiettivi dinamici di miglioramento del servizio a beneficio del committente/allievo/ente finanziatore;
  • garantire l’adeguatezza e la sicurezza delle infrastrutture e degli ambienti di lavoro, intesi quali strumenti fondamentali nell’erogazione dei corsi di formazione.

Tale struttura organizzativa e gestionale, consentirà nel futuro di presentare progetti formativi, rispondenti alle richieste dei bandi/avvisi pubblici e alle esigenze del mercato del lavoro e del territorio aventi caratteristiche qualitative tali da risultare idonei all’approvazione e al finanziamento.